Accompagniamo persone, sistemi e organizzazioni nell’evoluzione verso la positività.
Abbiamo a cuore le persone, il loro ciclo di vita, il loro benessere, la felicità e il contributo di senso di ognuno. Dopo anni di attività strategiche in multinazionali e di lavoro in team sulla persona e la sua centralità oggi integriamo le nostre competenze con quelle di diversi professionisti positivi che fanno parte del nostro HUB in un percorso di accompagnamento consulenziale generativo. Obiettivo: aiutare le organizzazioni nei progetti di happiness, benessere organizzativo, engagement, sostenibilità personale, inclusione, welfare generativo, agile working, well-being.
Nel rispetto dei principi di etica, uguaglianza, imparzialità, continuità e partecipazione perseguiamo attività di beneficio comune, parte integrante del nostro purpose e finalizzate allo sviluppo continuo di know-how, all’individuazione di soluzioni sempre più efficaci alle principali sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo in convergenza con l’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile e i suoi 17 SDG’s.
1 | Assessment e self-assessment per misurare le diverse dimensioni organizzative e personali.
2 | Studio e realizzazione di progetti di sviluppo di Leadership generativa, Benessere individuale e organizzativo, Diversity & Inclusion, Entrepreneurial Mindset, Purpose & Values, Team Effectiveness.
3 | Ideazione di strategie e strumenti per praticare e promuovere la Self-Awareness per una Self Leadership.
4 | Ricerca e definizione Purpose Condiviso.
5 | Facilitazione e co-design di nuovi processi innovativi
6 | Studio e predisposizione di progetti di sviluppo di Welfare Aziendale e di Wellbeing, di Conciliazione vita lavoro e di Smartworking.
7 | Collaborazione e sinergia con organizzazioni profit e non-profit, associazioni, fondazioni, università, enti di ricerca per contribuire allo sviluppo e all’amplificazione dell’impatto positivo dell’operato dell’organizzazione sul sistema sociale.
8 | Accompagnamento alla nascita e sviluppo di startup con identificazione di un Purpose.
Studio, attivazione e realizzazione di progetti di sviluppo anche temporanei con:
1 | Welfare Manager certificati: Il Welfare Manager è un professionista che opera nel campo delle politiche del lavoro progettando, gestendo, monitorando e valutando i programmi di welfare sia a livello aziendale sia territoriale. Svolge azioni di supporto ai responsabili della gestione delle risorse umane in materia di welfare, smartworking e lavoro agile anche durante le fasi di contrattualizzazione, negoziazione e contrattazione sindacale.
2 I Chief Happiness Officer certificati: Il CHO è un “complexity thinker” con una profonda comprensione dei sistemi sociali e un attento sguardo agli scenari sul futuro Ha accesso ad un’abbondante conoscenza di pratiche e di strumenti validati dalla ricerca sul campo, che permette di sperimentare e avviare concretamente il processo di trasformazione positiva degli ambienti di lavoro in cui egli agisce. Svolge azioni di supporto agli HR Director, General Manager, CEO, Corporate Affair Director, Commercial Director.
1 | Servizi di supporto per la gestione, la formazione e lo sviluppo delle risorse umane.
2 | Sviluppo e funzionamento dei team anche in remoto, creazione obiettivi comuni.
3 | Virtual Learning, pillole formative, debate online sui temi del Benessere e della Felicità a supporto del cambiamento positivo delle organizzazioni.
4 | Training sulle nuove frontiere del management.
5 | Co-creazione training: formazione tailor-made sugli obiettivi di sviluppo aziendali progettata in modalità co-creativa.
6 | Percorsi personalizzati: Accompagnare le persone e le aziende verso il cambiamento positivo secondo la metodologia Scienza del Sé.
7 | Diversity & Inclusion: supporto e co-progettazione di Community per la creazione di ambienti di lavoro inclusivi ove le unicità sono considerate patrimonio e valore secondo la direttrice della consapevolezza e del riconoscimento del talento.
1 | Coaching individuale, di team e di gruppo per aiutare a sviluppare il potenziale del singolo a beneficio della performance dei team
2 | Attività di Shadow Coaching per feedback di miglioramento.
Facilitazione secondo modalità di stimolo ed esplorazione di meeting, workshop, brainstorming e open innovation project.
Allineamento Meeting Governance (Board, Cda, Riunioni strategiche EXCO).
1 | Ricerche di mercato, sondaggi d’opinione, studi di tendenza e tutto quanto idoneo a rilevare trend sociali anche attraverso un Osservatorio sul Benessere e la Felicità.
2 | Ricerca inerente le dinamiche e i comportamenti individuali e di gruppo, veicolata attraverso pubblicazioni, articoli, white papers inediti e curatela di lavori di terze parti.
1 | Organizzazione di eventi, conferenze, tavole rotonde, seminari, corsi, workshop, campagne di comunicazione, dialoghi, presentazioni ed eventi correlati, in persona o in remoto.
2 | Promozione e realizzazione di contenuti editoriali multimediali e altri strumenti di comunicazione
3 | Facilitazione, divulgazione e studio di progetti di comunicazione ed engagement interna/esterna/ reputazionale.
4 | Supporti editoriali in genere anche dispense e podcast, videoreel e corsi con AI e VR.
5 | Progettazione, realizzazione di piattaforme tecnologiche, a supporto dei processi di crescita organizzativa, personale e sociale.
6 | Debate Rubrica “Cambiamenti Positivi” su piattaforma editoriale #Stroncature.
.